Notizie
Preoccupante legare la carriera dirigenziale alla politica
Roma, 25 Febbraio 2013 – COMUNICATO STAMPA – “Legare l’incarico dei dirigenti pubblici al cambio di maggioranza politica mette pericolosamente in discussione i principi di buon andamento e di imparzialità dell’Amministrazione, che la Costituzione sancisce a tutela di tutti i cittadini, a prescindere dalle loro scelte elettorali”.
5 Priorità per il Governo – Manifesto giovani classi dirigenti – 2014
L’Associazione Classi Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni – AGDP, Federmanager, le associazioni Concreta-Mente e Numeri Primi, l’associazione degli ex Allievi della Scuola Superiore della PA (oggi SNA, Scuola Nazionale di Amministrazione, e La Scossa hanno presentato il “Manifesto delle giovani classi dirigenti”.
Anche i paperini di Stato, nel loro piccolo, si incazzano
Mentre si attende l’illustrazione alle Camere delle proposte contenute nel programma del Presidente incaricato, continuano le bordate a palle incatenate sulla pubblica amministrazione: meglio buttarsi dove c’è il sangue, potrebbe pensare qualche malizioso.
Quer pasticciaccio brutto de Via Ciro er Granne
Il commento di Alfredo Ferrante, Presidente dell’Associazione Allievi Sspa, sulla vicenda che ha portato alle dimissioni del Presidente Inps.
Mandarini e dintorni
Dario Quintavalle, Vicepresidente dell’Associazione Allievi SSPA (http://goo.gl/y3ydtM) replica, stesso mezzo, al post “I Mandarini della pubblica amministrazione” (http://goo.gl/nTQcet), ricevuto e pubblicato alcuni giorni fa nel blog Italians di Beppe Severgnini.
10 luoghi comuni sul pubblico impiego e i dirigenti pubblici
I dipendenti pubblici sono troppi e costano troppo alle casse dello Stato? Sono tutti imboscati? Si danno sesmpre malati? Ci sono troppi luoghi comuni sul pubblico impiego e i dirigenti pubblici. Mettiamo nero su bianco!