Notizie
San Vittore, Sidney Sonnino e la legalità dell’azione amministrativa
Gli arresti dell’8 maggio, festa di S. Vittore – come ben ricordato dalle procure tutte da Nord (Milano) a Sud (Reggio Calabria) – dovrebbero farci riflettere sulle conseguenze della commistione politica-amministrazione, che si ottiene con la sottomissione della seconda alla prima. Questa pretenderebbe di ergersi a sua moralizzatrice, nonostante ogni evidenza solare del contrario. Purtroppo, […]
Che cosa va cambiato nella dirigenza pubblica
Ecco la posizione di Alfredo Ferrante, dirigente pubblico e presidenteEdell’Associazione ex Allievi della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, sulle ultime offensive del premier Renzi…
#Articolo98. PA: I Dirigenti Pubblici rispondono alla “Lotta violenta di Renzi”
Roma, 13 aprile 2014 – “Usare espressioni come ‘Lotta violenta’ e ‘ruspe’ vuol dire soffiare sul fuoco di un’odiosa campagna di delegittimazione della pubblica amministrazione e, in definitiva, dello Stato”.
Assemblea Associazione “Dirigenti per l’Innovazione – AllieviSSPA”
Il 4 Aprile 2014 alle ore 15.00 si svolgerà a Roma l’Assemblea Associazione “Dirigenti per l’Innovazione – AllieviSSPA” . Scarica il programma.
106 Neo-dirigenti dello Stato. Attendono ancora di entrare in servizio
Roma, 4 Marzo 2014 – COMUNICATO STAMPA – Hanno vinto un concorso, seguito un anno di corso altamente specializzato che da solo è costato due milioni di euro attendono da settembre.
Istruzioni per non perdere la madre di tutte le battaglie
Matteo Renzi vuole riformare la burocrazia. Ma non basta ridurre gli stipendi degli alti dirigenti, per “cambiare l’Italia” occorre che la pubblica amministrazione traduca, e celermente, le riforme in atti concreti. Alcune semplici linee guida da seguire per ottenere risultati.